KONE attualmente sul mercato ha una gamma di ascensori in grado di ridurre il consumo di energia del 30% . Entro il 2011, inoltre, KONE ha l’obiettivo di portare al 50% la riduzione del consumo di energia dei propri attuali ascensori. Azionati dall’innovativo motore ad alta efficienza KONE EcoDisc(R), gli ascensori senza locale macchina KONE di nuova generazione – abbinano nuove soluzioni rigenerative a importanti capacità di risparmio energetico quando l’ascensore non è in movimento. Tra gli altri vantaggi offerti figurano dotazioni per il risparmio energetico come le luci a LED nelle cabine ascensore che abbattono del 30% il consumo di energia. “Gli immobili usano il 40% circa del fabbisogno energetico mondiale e gli ascensori possono assorbire fino al 10% dell’energia totale richiesta da un edificio,” afferma Jussi Oijala, Senior Vice President di KONE Technology. “Con questi presupposti, prevediamo enormi potenzialità di riduzione dell’impatto degli edifici sull’ambiente circostante attraverso l’offerta di soluzioni innovative ed efficienti dal punto di vista energetico.” Da ormai molti anni, KONE si dedica allo sviluppo di soluzioni innovative per offrire alle persone la migliore esperienza di flusso negli edifici in tutto il mondo, riducendo al tempo stesso l’impatto sull’ambiente. Sin dal suo lancio sul mercato nel 1996, il motore KONE EcoDisc(R) ha permesso complessivamente di risparmiare una quantità di energia elettrica pari a quella prodotta da una classica centrale elettrica, ovvero l’equivalente del consumo di 2.000.000 di barili di petrolio o delle emissioni di 100.000 autovetture che percorrano l’intera circonferenza terrestre. KONE ha collocato la questione ambientale in cima alle proprie priorità nella realizzazione dei suoi nuovi programmi di sviluppo, come quello per l’eccellenza ambientale lanciato nei primi mesi del 2008. Le azioni strategiche comprendono le iniziative per la gestione delle emissioni di anidride carbonica delle proprie attività produttive e operative, piani di sviluppo di soluzioni innovative ed eco-compatibili denominate People Flow(TM) per il risparmio energetico negli agglomerati urbani nonché azioni per garantire che i propri fornitori rispettino particolari requisiti di eco-compatibilità.
nella foto impianto Kone monsoace con luci a LED e nuova bottoniera KSC42